A differenza delle reti 3G e 4G, create per rispondere a un bisogno di maggiore velocità dell’internet mobile da parte degli utenti, il 5G è alla base di un progetto
La blockchain è il futuro?
Probabilmente no, e vi spieghiamo il perché: la crescita di Bitcoin e di altre criptovalute ha portato il termine blockchain sui titoli dei giornali, su libri e nelle discussioni a
Bitcoin, l’inizio di una nuova era?
Da diversi mesi ormai, stiamo sentendo parlare con insistenza di questa nuova valuta virtuale, il Bitcoin; ma di cosa di tratta esattamente? Bitcoin, rappresentata dai codici BTC e XBT, è
VULNERABILITÀ HARDWARE: MELTDOWN E SPECTRE
Continua la corsa degli aggiornamenti per tamponare la falla(o vulnerabilità) che colpisce i chip di Intel, Arm e Amd. Nel frattempo si tenta di definire il perimetro dei dispositivi coinvolti.
LA REALTÀ VIRTUALE E L’INFORMATICA
Nell’ambito dell’informatica ci sono alcune innovazioni che ancora non vengono utilizzate in diversi settori, forse perché non si conoscono davvero; parliamo ad esempio della realtà virtuale, spesso erroneamente associata solo
CLOUD ERP: I VANTAGGI PER LE AZIENDE
Negli ultimi 30 anni, i sistemi legacy e locali hanno dominato il mercato dei sistemi ERP. Con l’avvento di nuove e moderne tecnologie, l’utilizzo di sistemi legacy impedisce agli utenti
SOFTWARE: GESTIRE UN PROGETTO IN MODO AGILE
Quando viene commissionato un progetto software, sia che riguardi un aggiornamento di una realtà già consolidata sia che si tratti di una realizzazione da zero, risulta fisiologico, per l’azienda cliente e
PROGRAMMAZIONE: PERCHE’ CONVIENE IMPARARLA
Tutto è digitale, tutto è programmazione. Sia per lo studio che per il lavoro o per interesse personale, la capacità di saper cercare e creare contenuti online è ad oggi
PROGRAMMAZIONE AL FEMMINILE
Perchè parliamo di programmazione al femminile? Per riconoscere il ruolo delle donne nel mondo della programmazione e capire perché parliamo di programmazione al femminile, basterebbe la figura di Ada Lovelace,
SMARTWORKING – LAVORO AGILE
A Milano è iniziata la settimana dedicata allo smartworking. Tramite lo smartworking le persone possono operare in condizione di scelta tra dentro e fuori, fisico e virtuale, task e obiettivi, rendendo